Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cinquecento migranti da Lampedusa a Reggio il primo maggio

Cinquecento migranti da Lampedusa a Reggio il primo maggio

 

Arriveranno lunedì 1 maggio a bordo della nave militare ‘Vega’ 500 migranti provenienti da Lampedusa, come prevede il piano di ridistribuzione del ministero dell’Interno. Il coordinamento della prefettura di Reggio Calabria ha già predisposto i servizi di accoglienza, anche se nella stessa giornata dell’1 maggio, un primo gruppo di migranti, composto da oltre 150 persone, sarà trasferito verso altre città. Come in altre occasioni, circa trecento dei nuovi arrivati saranno temporaneamente alloggiati nella palestra della scuola media ‘Boccioni’, a Gallico, nella periferia nord della città, dopo i controlli amministrativi, di sicurezza e sanitari. Protezione civile, Croce rossa, operatori delle Ong e il Coordinamento diocesano sbarchi sono già attivati per sostenere la prefettura e le forze dell’ordine.

 

 

 

 

 

desk desk