Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cinquant’anni fa si insediava a Catanzaro il Consiglio regionale

Cinquant’anni fa si insediava a Catanzaro il Consiglio regionale

Il 13 luglio 1970, a Catanzaro, si riunì per la prima volta il Consiglio regionale della Calabria. A 50 anni esatti, l’evento sarà ricordato dalle associazioni cittadine con l’apposizione di una targa commemorativa nell’aula consiliare del palazzo della Provincia che ospitò la seduta. La cerimonia, alla quale sono state invitate le autorità cittadine, è prevista per le ore 16 di lunedì alla presenza di rappresentanti delle associazioni promotrici dell’iniziativa.

“Il 2020 – ha spiegato Fabio Lagonia, a nome delle associazioni promotrici dell’evento – è l’anno in cui si celebra in tutta Italia il 50° anniversario del regionalismo, incardinato sul principio di autonomia e democrazia. Sul tema sono aperti confronti intensi per capire, dopo mezzo secolo, cosa abbia funzionato di questa organizzazione periferica dello Stato e cosa vi sia da migliorare. Il caso calabrese, come si sa, è stato del tutto particolare, con la creazione di un duopolio fra Catanzaro, sede del presidente e della giunta regionali, e Reggio, sede del consiglio. Ma non tutti sanno – aggiunge – che le prime 22 sedute del consiglio regionale si tennero, a partire dal 13 luglio 1970, nel capoluogo, nel palazzo che tuttora ospita la Provincia di Catanzaro. Il commissario di governo – ricorda Lagonia – diede inizio ai lavori con queste parole: ‘Non vorrei esordire con una frase giudicata di stile, ma non posso sottacere che mi sento profondamente onorato e commosso di vivere insieme con voi questo momento iniziale dell’esistenza dell’Ente Regione della Calabria. Si tratta, indubbiamente, di un momento storico nella vita delle popolazioni di questa regione’. Sappiamo tutti come poi andò a finire la storia. Per celebrare questo 50° anniversario abbiamo pensato, come associazioni cittadine, di apporre una targa proprio nel luogo in cui ha avuto inizio la storia del consiglio regionale della nostra regione. Pensiamo – conclude – sia un atto doveroso per mantenerne memoria e stimolare riflessioni utili alla crescita del territorio calabrese”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk