Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chiusura termovalorizzatore Gioia Tauro, Legambiente chiede ad Oliverio di far seguire i fatti alle parole

Chiusura termovalorizzatore Gioia Tauro, Legambiente chiede ad Oliverio di far seguire i fatti alle parole

Il Presidente Mario Oliverio ha dichiarato lunedì a Spezzano della Sila che è intenzione della Regione chiudere il termovalorizzatore di Gioia Tauro; Legambiente Calabria chiede che alle parole seguano i fatti e che quanto affermato sia messo nero su bianco anche sul Piano rifiuti dove, invece, si prevedono “importanti interventi di riefficientamento”.

L’utilizzo dell’impianto nel corso del 2014 è stato del 60,8% della sua capacità. Legambiente invita la Regione a manifestare tale decisione anche al Governo nazionale chiedendo la revisione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 agosto 2016 “Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonché individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati. (GU Serie Generale n.233 del 5-10-2016)”, nell’allegato II, viene riportata la tabella, in cui il fabbisogno di trattamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro è di 236.917 tonnellate. Anche su questo vorremmo che si facesse chiarezza e che scompaia dalla ricognizione nazionale fatta dal Governo sulla capacità di trattamento degli impianti.

 

 

desk desk