Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Charlie Hebdo, il Presidente del Consiglio regionale Scalzo esprime “dolore profondo”

Charlie Hebdo, il Presidente del Consiglio regionale Scalzo esprime “dolore profondo”

REGGIO CALABRIA. “La strage compiuta nella sede di Charlie Hebdo a Parigi ci addolora profondamente”. Lo afferma il Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Antonio Scalzo. “Interpretando – aggiunge – i sentimenti dell’intero Consiglio regionale che rappresento ed i sentimenti di tutti i calabresi, esprimo la più profonda ed incondizionata riprovazione. Si tratta di un attacco alla libertà di tutti. E’ importante, però, che anche in questi momenti terribili prevalga la logica del dialogo e che ci si opponga con ogni mezzo, come auspica Papa Francesco, al diffondersi dell’odio e di ogni forma di violenza, fisica e morale, che distrugge la vita umana, viola la dignità delle persone e mina radicalmente il bene fondamentale della convivenza pacifica fra le persone e i popoli”.

 

 

desk desk