Cfs di Reggio Calabria sequestra alimenti: multe per 15.000 euro

REGGIO CALABRIA. Formaggi, latticini e salumi privi di tracciabilità ed etichettature sequestrati; sanzioni amministrative elevate per 15.000 euro. E’ il bilancvio delle attività che il Corpo Forestale dello Stato ha svolto con l’approssimarsi delle festività natalizie, nella provincia di Reggio Calabria. Il personale del corpo, in particolare, durante i consueti controlli su strada, ha sequestrato, in due distinte operazioni, circa 60 kg di alimenti destinati al consumo umano totalmente privi di etichettature e tracciabilità. Le ispezioni, effettuate congiuntamente con i veterinari dell’Asp, hanno permesso di individuare prodotti alimentari quali formaggi, ricotta fresca e salumi di vario tipo, confezionati e trasportati in violazione delle norme comunitarie e delle leggi nazionali emanate per garantire la sicurezza e tracciabilità dei prodotti alimentari in tutte le fasi della produzione e della distribuzione. Tutti gli alimenti sequestrati erano privi di data di scadenza, ed erano trasportati senza la documentazione comprovante il rispetto delle norme igieniche. Ai proprietari degli alimenti sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare di complessivo di circa 15.000 euro, mentre i prodotti sono stati posti tutti sotto sequestro.