Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Centrale del Mercure, online i dati delle centraline per la qualità dell’aria

Centrale del Mercure, online i dati delle centraline per la qualità dell’aria

 

“I dati delle dieci centraline di rilevazione della qualità dell’aria che compongono la rete di monitoraggio delle immissioni concordata con Arpacal, evidenziano l’ottima qualità dell’aria con valori sempre al di sotto e spesso molto distanti dai limiti stabiliti per la tutela della salute e dell’ambiente per tutte le sostanze chimiche e fisiche”. E’ quanto si afferma in una nota dell’ufficio stampa della Centrale del Mercure nel quale si precisa che, da oggi, “sono online sul sito www.centralemercure.it tutti i dati delle delle centraline per la qualità dell’aria”. “Questi dati – è scritto nella nota – si aggiungono a quelli sulle emissioni della centrale a biomasse pubblicati a partire dallo scorso giugno con l’obiettivo di dare visibilità e ulteriore trasparenza alle informazioni che riguardano l’impianto. Sulle pagine del sito è ora pubblicata la mappa che indica il posizionamento di ogni centralina di misurazione, cinque in Calabria e cinque in Basilicata, con tutti i dati misurati e certificati. I dati sono divisi per periodo, trasformati in forma grafica e confrontati con i limiti di legge. La misurazione riguarda ovviamente la somma di tutte le fonti che immettono sostanze in atmosfera, quindi l’industria, gli impianti di riscaldamento, il traffico veicolare ecc”. “In queste settimane – riporta ancora la nota – la sezione con domande e risposte sulla centrale si è arricchita dei primi contenuti. Attraverso il sito si sta sviluppando il dialogo con i cittadini del territorio; uno scambio di informazioni trasparente e tempestivo che aiuta anche a identificare quali siano le informazioni di maggiore interesse con cui aggiornare e implementare le pagine web”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk