Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cave illegali a Varapodio, denunciati due fratelli

Cave illegali a Varapodio, denunciati due fratelli

VARAPODIO(RC)/ I Carabinieri Forestali della Stazione di Cittanova, su mandato della Procura della Repubblica di Palmi, hanno scoperto e sequestrato, in località “Bozzara”, nel Comune di Varapodio, un impianto per la lavorazione di inerti per l’edilizia e due aree ricavate in terreni agricoli trasformati in cava di estrazione del materiale.I militari di pattuglia, nel corso di diverse ispezioni, hanno individuato i gestori dell’attività, riconducibile a due fratelli del posto, uno dei quali proprietario dei terreni utilizzati come cava che risulta priva della prevista autorizzazione unica ambientale, ubicati poco distante dall’alveo del Torrente Marro ed in zona sottoposta a vincolo idrogeologico.Forte l’impatto che questa attività ha generato sul territorio producendo, sul piano di campagna, due grandi cavità stimate in svariate migliaia di metri cubi di materiale asportato. Inevitabile la denuncia dei due fratelli all’autorità giudiziaria ed il sequestro delle aree e delle macchine movimento terra al servizio dell’impresa.

 

 

 

 

 

desk desk