Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, venerdì 7 inaugurazione del Centro sociale “Rosario Fasano” in via Scopelliti

Catanzaro, venerdì 7 inaugurazione del Centro sociale “Rosario Fasano” in via Scopelliti

CATANZARO /Verrà inaugurato venerdì 7 marzo alle 10,30 il Centro sociale “Rosario Fasano” in via Scopelliti a Catanzaro. L’edificio di proprietà comunale che versava da anni in condizioni di abbandono, è stato strappato alle grinfie dell’incuria e dell’abbandono con un importante intervento di riqualificazione eseguito negli ultimi tre mesi da Arci Calabria, dopo averne ottenuto l’assegnazione in partenariato pubblico privato per uso sociale.
Oggi la struttura di rione De Filippis – come commenta con soddisfazione il presidente Apostoliti – è pronta ad accogliere la comunità offrendo una valida alternativa all’isolamento e all’emarginazione sociale soprattutto dei giovani. Lo spazio è destinato a diventare un luogo ritrovo e di aggregazione dove svolgere attività di vario genere in compagnia, dove intrecciare il dialogo interculturale, rafforzare il legame con il proprio territorio e stimolare l’impegno civico. Il programma della mattinata prevede dopo il tradizionale taglio del nastro, i saluti istituzionali e momenti di intrattenimento all’insegna dell’arte e della cultura con la partecipazione degli artisti Rocco Del Franco, che firma le sue opere come Testa di Latta, e Luca TalaricoSpazio anche alle parole con la lettura ad alta voce da parte di Sofia Bianco di un brano che risuona come un inno alla partecipazione.
Non sarà solo una festa ma anche l’occasione per presentare al pubblico il rinnovato volto del Centro e il suo progetto valoriale e operativo.

desk desk