Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro/ Tredicesima edizione del “Premio Corrado Alvaro”, la Calabria premia i suoi autori (Tg RTC)

Catanzaro/ Tredicesima edizione del “Premio Corrado Alvaro”, la Calabria premia i suoi autori  (Tg RTC)

Una manifestazione interamente dedicata ad uno dei simboli della cultura e della letteratura calabrese proprio nel giorno in cui è stata celebrata la “Giornata Internazionale della Letteratura”. A Catanzaro si è svolta la tredicesima edizione del “Premio Corrado Alvaro” dedicata allo scrittore di San Luca, che ha portato il suo paese e la sua regione sempre nel suo cuore.

Un omaggio al piu’ grande autore calabrese ma anche un’occasione per valorizzare i tanti talenti della letteratura regionale. E’ stato questo il significato della 13esima edizione del Premio letterario nazionale “Corrado Alvaro”, organizzato dalla Fondazione intitolata allo scrittore di San Luca e sostenuto dalla Regione Calabria. L’evento si e’ svolto per la prima volta a Catanzaro, all’Auditorium Casalinuovo, in ricordo degli anni trascorsi da Corrado Alvaro al liceo “Galluppi”, dove consegui’ nel 1913 la maturita’ classica.
Nel corso della manifestazione – e’ scritto in una nota dell’Ufficio stampa della Regione – sono stati ufficialmente consegnati i premi a vincitori di questa edizione, designati da una giuria presieduta dallo scrittore Carmine Abate e composta da Domenico Dara, Marisa Fasanella, Cataldo Perri e Corrado Calabro’, tutti espressione della cultura calabrese. A Giuseppe Lupo e’ andato il premio per la sezione Narrativa con il romanzo “I giorni del nostro incanto” (Marsilio) e a Salvatore Maira il premio per la sezione Narrativa-Opera prima con “Diecimila muli. Romanzo di uomini e bestie” (Bompiani). Un premio di studio e’ stato assegnato dalla Fondazione alla giovane Rosalba Peronace per la tesi di laurea dal titolo “Gente in Aspromonte: la geografia dell’Aspromonte nell’opera di Corrado Alvaro”, discussa all’Universita’ di Pisa. Un ricordo speciale e’ stato dedicato a Alessandro Leogrande, giornalista prematuramente scomparso, con un riconoscimento alla memoria per il romanzo “La frontiera” (Feltrinelli). Un riconoscimento per la vicinanza istituzionale al Premio e’ stato conferito anche al presidente della Regione, Mario Oliverio, che, in un messaggio fatto pervenire ai partecipanti all’iniziativa, ha ricordato di Alvaro “il celeberrimo monito “La disperazione piu’ grave che possa impadronirsi di una societa’ e’ il dubbio che vivere onestamente sia inutile”, che resta come un monumento nella nostra coscienza collettiva ed e’ destinato a perdurare sempre valido nel tempo futuro”.

Guarda il servizio del TG Calabria RTC.

desk desk