Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, terremoto: nessuna criticità, domani scuole aperte

Catanzaro, terremoto: nessuna criticità, domani scuole aperte

Non è emersa nessuna criticità strutturale delle verifiche nei 67 plessi scolastici del capoluogo che sono state avviate dopo le scosse di terremoto di ieri. Domani, mercoledì 9 ottobre, le scuole catanzaresi di ogni ordine e grado torneranno a svolgere la propria, regolare attività didattica.

Il risultato del monitoraggio completato questa mattina, eseguito dai tecnici del Comune coadiuvati dal gruppo comunale di Protezione civile, è stato illustrato nel corso della riunione del Centro coordinamento dei soccorsi della Prefettura. Nell’incontro di oggi a Palazzo di Governo l’amministrazione comunale è stata rappresentata dal capo di Gabinetto, Antonio Viapiana, e dal dirigente del settore Gestione del territorio, Guido Bisceglia, che hanno informato il sindaco Abramo delle decisioni assunte. Oltre che negli edifici scolastici, non sono state riscontrate criticità nel territorio. Dopo la riunione è stato disattivato il Centro operativo comunale.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk