Catanzaro si dota di videosorveglianza, sì della Giunta al progetto

CATANZARO. La Giunta comunale di Catanzaro ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione del nuovo impianto di videosorveglianza che, attraverso l’utilizzo di 150 fra telecamere e lettori di targa, mapperà l’intero perimetro del capoluogo con particolare attenzione alle strade d’accesso e d’uscita e alla zona sud della città. Lo ha annunciato il sindaco Sergio Abramo a margine della riunione dell’esecutivo che si è tenuta venerdì mattina a Palazzo De Nobili. Gli interventi di installazione e montaggio, affidati tramite Consip, possono essere immediatamente consegnati alla ditta incaricata – Fastweb -, che dalla prossima settimana dovrebbe partire con le procedure. Il direttore dell’esecuzione del contratto (Dec) è un funzionario dell’ufficio tecnico di Polizia della Questura. L’atto varato dalla Giunta segue e recepisce il parere di conformità ricevuto dal ministero dell’Interno alla fine del mese di dicembre. “Rispettando i tempi tecnici necessari – ha detto Abramo – l’Amministrazione comunale sta andando avanti nel modo più rapido possibile, nell’ottica di garantire alle forze dell’ordine un supporto tecnologico concreto che andrà a integrare le circa 100 telecamere già presenti nel centro storico, a Santa Maria, nel rione Stadio e a San Leonardo: una volta ultimati gli interventi di installazione la città sarà più sicura con circa 250 fra telecamere e lettori di targa”. Cofinanziato dal Viminale e dalla Regione con risorse pari a 2 milioni di euro, il progetto è stato redatto dall’Amministrazione comunale con la collaborazione e la supervisione dell’ufficio tecnico della Questura, che seguirà e supervisionerà l’esecuzione degli interventi di installazione. A gestire tutto il sistema saranno le stesse forze dell’ordine, oltre alla Polizia locale.