Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro si dota di videosorveglianza, sì della Giunta al progetto

Catanzaro si dota di videosorveglianza, sì della Giunta al progetto

CATANZARO. La Giunta comunale di Catanzaro ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione del nuovo impianto di videosorveglianza che, attraverso l’utilizzo di 150 fra telecamere e lettori di targa, mapperà l’intero perimetro del capoluogo con particolare attenzione alle strade d’accesso e d’uscita e alla zona sud della città. Lo ha annunciato il sindaco Sergio Abramo a margine della riunione dell’esecutivo che si è tenuta venerdì mattina a Palazzo De Nobili. Gli interventi di installazione e montaggio, affidati tramite Consip, possono essere immediatamente consegnati alla ditta incaricata – Fastweb -, che dalla prossima settimana dovrebbe partire con le procedure. Il direttore dell’esecuzione del contratto (Dec) è un funzionario dell’ufficio tecnico di Polizia della Questura. L’atto varato dalla Giunta segue e recepisce il parere di conformità ricevuto dal ministero dell’Interno alla fine del mese di dicembre. “Rispettando i tempi tecnici necessari – ha detto Abramo – l’Amministrazione comunale sta andando avanti nel modo più rapido possibile, nell’ottica di garantire alle forze dell’ordine un supporto tecnologico concreto che andrà a integrare le circa 100 telecamere già presenti nel centro storico, a Santa Maria, nel rione Stadio e a San Leonardo: una volta ultimati gli interventi di installazione la città sarà più sicura con circa 250 fra telecamere e lettori di targa”. Cofinanziato dal Viminale e dalla Regione con risorse pari a 2 milioni di euro, il progetto è stato redatto dall’Amministrazione comunale con la collaborazione e la supervisione dell’ufficio tecnico della Questura, che seguirà e supervisionerà l’esecuzione degli interventi di installazione. A gestire tutto il sistema saranno le stesse forze dell’ordine, oltre alla Polizia locale.

 

 

 

 

 

 

desk desk