Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, Russo: “Un confronto pubblico sul paventato trasferimento dei frati Cappuccini della Chiesa del Monte”

Catanzaro, Russo: “Un confronto pubblico sul paventato trasferimento dei frati Cappuccini della Chiesa del Monte”

Un incontro pubblico, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni civili e religiose locali, per fare chiarezza sul paventato trasferimento della comunità dei frati Cappuccini residenti nei locali annessi alla Chiesa del Monte di Catanzaro. E’ questa l’idea condivisa in occasione di un incontro presieduto dall’assessore Danilo Russo a Palazzo de Nobili con gli esponenti delle associazioni riunitesi in un comitato spontaneo mirato a sollevare l’attenzione su una vicenda di particolare rilievo per la città. “Catanzaro  – ha commentato Russo – non può permettersi di perdere un tassello significativo della propria identità, come quello dei frati Cappuccini, sia dal punto di vista strettamente religioso, che da quello storico, artistico e culturale legato al prezioso patrimonio custodito all’interno della Chiesa del Monte. L’amministrazione comunale è sulla stessa linea di pensiero delle associazioni e, a tal fine, di concerto sarà avviata un’interlocuzione istituzionale sia la Curia che la Soprintendenza sotto la cui egida ricadono numerosi beni di valore storico e dall’origine secolare. L’obiettivo è quello di avviare un dialogo propositivo e costruttivo con i frati Cappuccini – guidati da Padre Pietro Ammendola, Ministro Provinciale di Calabria – anche attraverso l’organizzazione di un confronto pubblico, aperto alla cittadinanza, quale momento utile per capire le motivazioni che avrebbero spinto i frati a trasferirsi in altre comunità a discapito della città Capoluogo di regione che può vantare, fino a prova contraria, la presenza di una comunità radicata e caratterizzata da un’antichissima tradizione monastica”.

redazione@giornaledicalabria.it

desk desk