Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, proseguono i lavori di bonifica dei canaloni per la raccolta delle acque piovane

Catanzaro, proseguono i lavori di bonifica dei canaloni per la raccolta delle acque piovane

CATANZARO. Proseguono le operazioni di bonifica e pulizia dei canaloni per la raccolta delle acque meteoriche programmate per prevenire il rischio di dissesto idrogeologico nel territorio comunale. Gli interventi, che hanno avuto inizio nel quartiere Santa Maria, hanno visto la bonifica dei canali di scolo fortemente intasati da canneti nel tratto iniziale di via Conti Falluc. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni nella restante parte dell’arteria. Le operazioni di pulizia e bonifica sono partite, oggi, anche nelle zone di via Fares e via Molè, dove proseguiranno nelle giornate di martedì e mercoledì. Subito dopo le operazioni si concentreranno sul quartiere Santo Janni. Palazzo de Nobili ha messo a disposizione della task force composta da addetti di “Calabria verde”, dei “Consorzi di bonifica” e di “Aimeri ambiente”, i mezzi e gli strumenti necessari alle operazioni di pulizia e bonifica. Gli interventi assumono una particolare rilevanza sotto il profilo della prevenzione del dissesto idrogeologico e della regimentazione delle acque piovane che, esondando, hanno determinato una serie di allagamenti nelle ultime stagioni invernali.

 

 

desk desk