Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro/ Presentato il X Corso di formazione in Ematologia ed Oncologia

Catanzaro/ Presentato il X Corso di formazione in Ematologia ed Oncologia

Nella sede della Direzione Generale dell’Asp di Catanzaro è stato presentato il X° Corso di formazione in Ematologia e Oncologia dal tema: “Come dare più qualità alla vita: la sfida dei nuovi farmaci in ematologia e oncologia”.

Ad illustrare i particolari dell’evento – che si svolgerà presso la Casa delle Culture di Catanzaro il 23 e il 24 novembre e l’1 dicembre prossimi – è stato il dottor Stefano Molica, Direttore del Dipartimento di Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, nonché coordinatore scientifico del suddetto. All’incontro hanno partecipato inoltre, il Direttore Generale AOPC di Catanzaro dr.Giuseppe Panella; il Direttore Generale ASP di Catanzaro dr. Giuseppe Perri ed il Coordinatore Infermieristico AOPC di Catanzaro dr. Pietro Comi.

Presentando il corso, Molica ha rimarcato che in questi 10 anni è stata sempre tenuta alta l’attenzione. In questa edizione si discuetrà di qualità della vita, di nuove terapie e di farmaci, di come utilizzarli nel modo piu’ appropriato.

Il dg dell’Asp provinciale Perri, lodando il lavoro e l’impegno di questi anni, ha parlato di sfida per assicurare la formazione e l’innovazione mediante tale corso rivolto a tutte le professioni che operano nella sanità, mentre il dg dell’A.O.P.C. Panella ha contestualizzato tale iniziativa nell’ampio programma avviato dall’Azienda per garantire confronto, formazione ed innovazione.

 

desk desk