Catanzaro/ Il film su Cecilia Faragò presentato nella facoltà di Sociologia (Video RTC)

La storia di Cecilia Farago’, definita la magara, l’ultima fattucchiera calabrese, dopo aver ispirato scritture e spettacoli in teatro, è divenuta un film. La Farago’, nata nel 1712 a Zagarise, in provincia di Catanzaro, ma trasferitasi nella vicina Soveria Simeri dopo il matrimonio con Lorenzo Gareri, fu al centro dell’ultimo processo per stregoneria in Italia. La Farago’, accusata ingiustamente di stregoneria, era stata dapprima processata ed assolta alla Regia Udienza di Catanzaro. Ma i canonici che l’accusarono non si arresero, riuscendo a portare il processo a Napoli. Il processo si svolse nel 1770 presso la Corte Regia partenopea. Difesa dal giovane avvocato catanzarese Giuseppe Raffaelli, Cecilia Farago’ fu assolta e risarcita per la calunnia e l’ingiusta detenzione. I registi e sceneggiatori Eugenio Attanasio e Davide Cosco hanno affidato alla bella attrice bulgara Isabel Russinova il ruolo di magara nell’interpretazione della Farago’, una donna complessa, misteriosa, ribelle ed intrigante ma capace di lottare strenuamente contro un’ingiustizia e contro le regole dell’epoca.
Segui il servizio di RTC-Telecalabria, la TV della tua città e della tua regione.