Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, i consiglieri di opposizione: “Su presepe di sabbia una mascherata sponsorizzazione”

Catanzaro, i consiglieri di opposizione: “Su presepe di sabbia una mascherata sponsorizzazione”

E’ arrivata alle redazioni di RTC e Giornale di Calabria una nota a firma dei consiglieri comunali di opposizione di Catanzaro Bosco, Celia, Sergio Costanzo, Fiorita, Notarangelo e Rotundo.

“Premesso che ogni iniziativa volta a rivitalizzare un centro storico agonizzante riveste comunque un interesse, non possiamo non sottolineare delle vistose anomalie nella gestione di alcune azioni deliberate dalla Giunta comunale. Ci riferiamo all’elargizione di alcune significative somme a soggetti privati nell’ambito del programma natalizio.

Nessuna intenzione scandalistica, per carità, ma solo la necessità di chiarire come vengono effettuate alcune scelte che poi hanno ricadute sui cittadini. In particolare molte perplessità le suscita l’iniziativa del presepe di sabbia, pregevole sotto l’aspetto artistico, un po’ oscura sotto l’aspetto organizzativo. Il Comune, con una delibera redatta dal settore cultura, ma stranamente relazionata dall’assessore al turismo Lobello, assegna un contributo di compartecipazione di tredicimila euro all’associazione proponente, mascherando di fatto una sponsorizzazione. L’evento infatti non è gratuito, bensì a pagamento. La cosa che suona strana è che il Comune si è ritagliato una royalty del 25% sugli incassi, a partire però dal 35millesimo biglietto staccato. Una soglia irragionevole se solo si pensa che il Castello di Murat a Pizzo, terzo sito più visitato in Calabria, raggiunge quella cifra di bigliettazione in un anno! Ma ammesso che si raggiunga la straordinaria cifra di 36.000 biglietti staccati, al costo di 4 euro, agli organizzatori andrebbero 143 mila euro, che si aggiungerebbero ai 13.000 a fondo perduto, e al Comune di Catanzaro la strepitosa cifra di …1.000 euro. Il business è assicurato! Ci piacerebbe che il sindaco Abramo e i suoi assessori chiarissero alla cittadinanza in base a quali valutazioni si è proceduto a questa contorta sponsorizzazione e quali ricadute si aspettano da esse”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk