Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, gelo e maltempo da sabato sera, il sindaco Abramo ha preallertato il Coc

Catanzaro, gelo e maltempo da sabato sera, il sindaco Abramo ha preallertato il Coc

 

In previsione del brusco calo delle temperature che riguarderà anche Catanzaro e la sua provincia a partire da sabato sera, il sindaco Sergio Abramo ha preallertato il Coc, centro operativo comunale, che si è riunito questa sera a Palazzo De Nobili.

L’incontro è servito a pianificare le strategie da attuare per eventuali emergenze, allertare le imprese che sono impegnate in situazioni del genere e immagazzinare scorte di sale anti-ghiaccio.

Fra le azioni preventive stabilite per limitare i disagi è stato deciso che i riscaldamenti negli edifici scolastici verranno lasciati attivati per tutto il week end. Ugualmente aperti saranno lasciati i punti di prelievo dell’acqua potabile: in questo modo le condotte idriche non dovrebbero ghiacciare.

Il gruppo operativo comunale di Protezione civile monitorerà le strade del territorio, suddiviso in più settori, per segnalare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve e fare intervenire, di conseguenza, i mezzi spazzaneve e spargisale della Sieco, società che ha questo servizio nel contratto in vigore con l’amministrazione comunale.

Alla riunione presieduta da Abramo hanno partecipato il capo di gabinetto Antonio Viapiana, i dirigenti comunali Giovanni Laganà (Grandi opere) e Guido Bisceglia (Gestione del territorio), il responsabile del gruppo comunale di Protezione civile Pierpaolo Pizzoni, rappresentanti della Polizia locale e della Sieco.

In qualità di presidente della Provincia Abramo ha anche disposto la sorveglianza delle strade di competenza dell’ente intermedio.

 

 

 

desk desk