Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, Corsi: “Il sindaco Abramo intervenga subito sulla bretella killer della tangenziale ingresso pronto soccorso Pugliese-Ciaccio”

Catanzaro, Corsi: “Il sindaco Abramo intervenga subito sulla bretella killer della tangenziale ingresso pronto soccorso Pugliese-Ciaccio”

 

Riceviamo alle redazioni di RTC e Giornale di Calabria nota stampa del consigliere comunale di Catanzaro Jonny Corsi:

“La bretella stradale che collega la tangenziale al Pronto Soccorso del nosocomio cittadino non risponde ai minimi requisiti di sicurezza previsti dalla legge e l’Anas, in caso di nuovi incidenti gravi e mortali (che purtroppo già si sono verificati negli anni) sarà chiamata a rispondere penalmente. Tutta la giurisprudenza dopo l’approvazione del reato di omicidio stradale ha fatto chiarezza su questo punto: i gestori delle strade, a cominciare dall’Anas, rispondono penalmente in caso di pessima manutenzione delle arterie. Vanno presi immediatamente dei provvedimenti, altrimenti l’area di circolazione potrebbe essere posta sotto sequestro, con gravissime conseguenze per il traffico e per la stessa organizzazione del servizio autombulanze. L’Anas ha responsabilità pesanti, non avendo mai negli anni adottato alcun intervento migliorativo della bretella. Anzi, più recentemente ha ulteriormente aggravato la situazione, posizionando dei guardrail che restringono ancora di più la carreggiata, aumentando esponenzialmente i pericoli per gli automobilisti.

E’ una strada killer che rischia di mietere nuove vittime per l’insipienza dell’Anas e per la distrazione del Comune che avrebbe già dovuto segnalare questa circostanza alla stessa Azienda e magari anche alla Procura della Repubblica. Il sindaco intervenga subito, chiedendo un incontro ai vertici dell’Anas e un sopralluogo tecnico accurato con la Polizia Stradale e la Polizia Municipale per verificare l’esistenza delle condizioni minime di sicurezza. Noi pensiamo di no e come noi, la pensano migliaia di automobilisti che utilizzano ogni giorno questa bretella per raggiungere non solo il Pronto Soccorso, ma anche tutti i quartieri a nord, dallo Stadio a Pontepiccolo. C’è poi una questione di sicurezza più ampia che riguarda tutta la tangenziale ovest che è priva di illuminazione e di altri dispositivi. L’Anas metta in agenda, ma questa volta seriamente e non a parole, un progetto di illuminazione di tutto il tratto della tangenziale, condizione essenziale per la sicurezza dei cittadini”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk