Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CATANZARO, CARDAMONE: “DOMENICA GRANDE EVENTO PER RICORDARE LA STORICA VISITA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II”

CATANZARO, CARDAMONE: “DOMENICA GRANDE EVENTO PER RICORDARE LA STORICA VISITA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II”

Trentacinque anni dopo, quasi la stessa commozione. L’operazione ricordo è praticamente pronta. Domenica 6 ottobre, con una ricca giornata di eventi, verranno celebrati i 35 anni della visita nel capoluogo di Papa Giovanni Paolo II.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Ivan Cardamone, che per conto dell’amministrazione Abramo ha seguito, supportato e patrocinato l’Arcidiocesi, la cooperativa Artemide, Life Comunication e Desta Industrie, organizzatrici della manifestazione, è sicuro: “Sarà una grande festa per le famiglie e i fedeli, ma anche un momento di orgoglio per il capoluogo e per tutti i protagonisti della visita del Papa polacco a Catanzaro”.

Il programma di domenica 6 ottobre è articolato in più tappe: si comincia alle ore 9:30, al Parco della Biodiversità, con una messa celebrata dall’arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Vincenzo Bertolone. A seguire le associazioni, i movimenti e i giovani ricorderanno Papa Giovanni Paolo II in “Una grande speranza anima la Chiesa”.

Nel pomeriggio, all’ex Stac, a partire dalle ore 17, la mostra “Il Papa a Catanzaro”. “All’ex Stac saranno esposti tutti i più suggestivi e bei cimeli di quella visita del 6 ottobre 1984”, ha aggiunto Ivan Cardamone, “l’altare sul quale ha celebrato la messa allo stadio Papa Wojtyla, il Calice, la Casula e la poltrone utilizzate in quel viaggio, una reliquia e tante foto e video dell’epoca per catapultare i catanzaresi indietro di 35 anni”.

 L’altare del Papa, realizzato dal maestro Eduardo Filippo, è stato completamente restaurato dalla Desta industrie con la supervisione dello stesso scultore. L’altare sarà esposto all’ex Stac fino al 10 novembre. Le immagini della storica visita del Papa saranno fornite da RTC, la prima televisione regionale, nonchè unico network televisivo catanzarese, presente nel 1984 ed ancora oggi attivo sul territorio.

redazione@giornaledicalabria.it

desk desk