Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abramo: “Ho pensato alla salute di alunni e personale”

Abramo: “Ho pensato alla salute di alunni e personale”

 

“Il Tar Calabria ha di fatto riconosciuto la validità delle motivazioni di fondo contenute nell’ultima ordinanza sulle scuole: tutelare in modo esclusivo la salute di alunni e personale recependo le indicazioni dell’unità operativa di Igiene e salute pubblica dell’Asp di Catanzaro”. È il commento del sindaco Sergio Abramo in merito al rigetto, da parte del Tribunale amministrativo regionale, del ricorso presentato contro il dispositivo di sospensione dell’attività didattica in presenza negli istituti scolastici di ogni ordine e grado del capoluogo. “Ne prendo atto – prosegue – come avrei preso atto col massimo rispetto della decisione opposta. L’occasione mi è utile per ribadire quegli aspetti che continuo a ritenere giusti e che avevo sottolineato emettendo l’ordinanza, finalizzata a limitare quanto mi era stato fatto presente dall’Asp, cioè il rischio di un aumento dei contagi fra i più giovani per le varianti del virus, le difficoltà nel tracciamento dei positivi e dei loro contatti, le criticità nella gestione dei tamponi, il contestuale pericolo di una saturazione degli ospedali. Mi spiace che sia stata subito trasformata in una battaglia legale di cui avremmo tutti fatto volentieri a meno – ha concluso Abramo -, ma la mia è stata una decisione dettata dal buon senso e da scopi precauzionali che, in casi come questo, non possono ritenersi infondati”.

 

 

 

 

 

desk desk