Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro, 240 nuove prescrizioni di quarantena obbligatoria

Catanzaro, 240 nuove prescrizioni di quarantena obbligatoria

CATANZARO/ Sono 240 le ordinanze di prescrizione di quarantena obbligatoria con sorveglianza attiva sottoscritte nella giornata di oggi dal sindaco Sergio Abramo. I provvedimenti sono stati adottati a seguito della ricezione dell’elenco redatto dal Dipartimento di prevenzione dell’Asp nell’ambito delle misure previste per il contenimento del contagio del coronavirus. “Con queste disposizioni – ha commentato Abramo – mettiamo in pratica l’obbligo di tutela e di prevenzione della salute necessaria a fronteggiare il rischio di diffusione del COVID-19 sul nostro territorio. L’amministrazione, facendo seguito alle prescrizioni imposte a livello regionale, intende garantire il più ampio presidio e controllo sociale. A tal fine, sono stati comunicati alle forze dell’ordine i nominativi dei soggetti interessati da quarantena obbligatoria e che, in caso di mancata osservanza degli obblighi previsti, possono essere sanzionati”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk