Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Castrovillari/ Comune ed Asp si incontrano sull’ospedale

Castrovillari/ Comune ed Asp si incontrano sull’ospedale

L’erogazione delle prestazioni sanitarie dell’Ospedale di Castrovillari sono stati al centro di un incontro svoltosi nella tarda mattinata nello spoke del capoluogo del Pollino tra l’Amministrazione municipale, con il Sindaco Domenico Lo Polito e l’Assessore Ernesto Bello, e il Commissario dell’Azienda Provinciale di Cosenza, Vincenzo La Regina- molto determinato a rilanciare le attività sanitarie-, accompagnato da due ingegneri dell’ufficio tecnico e dal responsabile dei Dipartimenti chirurgici dell’Asp. Presenti ovviamente il responsabile della direzione dell’Ospedale, Raffaele Cirone, ed il direttore del distretto sanitario “Esaro-Pollino”, Francesco Di Leone.

Durante la riunione è stato precisato in primis e per sgombrare ogni dubbio che l’attività delle sale operatorie non è stata sospesa e non lo sarà. Anzi queste, dopo la soluzione del contenzioso in essere saranno potenziate e strutturate al meglio per poter erogare sempre maggiori servizi.
Nel confronto si è ricordato pure che un nuovo dirigente ortopedico è già al lavoro e che nella stessa mattinata aveva operato un paziente. Da maggio, tra l’altro, proprio ad Ortopedia si riprenderanno le attività operatorie grazie al dottor Candela, con due sedute settimanali di martedì e giovedì.
Con l’occasione è stato reso noto, inoltre, che presto entreranno in funzione 8 posti in terapia sub intensiva ed altri 8, successivamente, doteranno quella intensiva.

Il Laboratorio Analisi, a sua volta, inizierà tra pochissimo ad effettuare i test sierologici e, sempre a breve, verrà fornito di attrezzature adeguate per analizzare i tamponi.
“Fattori questi- ha commentato il Sindaco Lo Polito a margine della riunione- che esprimono il cambio di passo che vuole dare l’azienda provinciale a questo importante avamposto sanitario del Pollino, espressione di volontà univoche per imprimere più forza alle capacità e strutture di questo ospedale di curare le patologie, bisognose, comunque, di dedizione e accompagnamenti nonché di continue azioni su cui- ha sottolineato il primo cittadino di Castrovillari-vigileremo a tutela del diritto alla salute delle popolazioni e di quei livelli essenziali di assistenza che urgono di continue attenzioni come lo sono la copertura dei posti di dipartimento che non possono più attendere.”

 

 

 

 

 

desk desk