Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassano Ionio, approvato il progetto di adeguamento sismico del Palazzo del Comune

Cassano Ionio, approvato il progetto di adeguamento sismico del Palazzo del Comune
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Giovanni Papasso, assistita dal segretario comunale dottor Angelo De Marco, ha approvato il progetto di “Adeguamento sismico ed efficientamento energetico del municipio del Comune di Cassano All’Ionio – Sede territoriale COC con funzione strategica di coordinamento degli interventi”. L’importo complessivo del finanziamento ammonta a poco più di 3 milioni di euro (precisamente € 3.071.224,38) già previsto nel bilancio di previsione finanziaria 2024 – 2026, approvato con delibera di Consiglio comunale numero 9 del 15 marzo 2024. L’importo risulta così ripartito: € 1.691.649,60 di finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria, € 897.025,00 ottenuti con un contributo del GSE e € 482.549,78 di altri finanziamenti. La Regione Calabria aveva pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione di contributi finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento sismico o, eventualmente, demolizione e ricostruzione degli edifici di interesse strategico. L’Ente sibarita aveva partecipato alla suddetta proposta, facendo richiesta di contributo per l’adeguamento sismico del Municipio di Cassano, sede del Centro Operativo Comunale (COC) per l’area dell’Alto Ionio. Ottenuto il finanziamento e redatto il progetto, servivano altri fondi sia per completare l’intervento sia anche tenendo conto dell’aumento di prezzo degli ultimi anni. Motivo per cui sono stati reperiti dei fondi dal Gse, il Gestore nazionale dei servizi energetici, sia presso altre fonti di finanziamento di modo da arrivare alla cifra richiesta ed efficientare ed adeguare dal punto di visto sismico l’intero edificio senza lasciar fuori nulla. «Mettiamo mano alla casa dei cassanesi -ha commentato il sindaco Giovanni Papasso- e diamo il via a questo intervento di efficientamento energetico e adeguamento sismico ormai non più procrastinabili anche perché il nostro municipio è sede del COC Centro Operativo Comunale per il coordinamento dell’area dell’Alto Ionio in caso di gravi eventi avversi. Parliamo di un intervento che non è mai stato né pensato e né fatto prima delle mie amministrazioni. Ricordo che il palazzo risale agli anni ’70. Il nostro Comune è la casa dei cassanesi ma anche un punto di riferimento dell’intera zona. Ringrazio la Giunta comunale per aver dato l’ok a questo progetto esecutivo che è già appaltabile. Presto, dunque, e dopo l’espletamento della gara, partiranno i lavori».
default

 

desk desk