Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Case Aterp occupate abusivamente, 33 persone denunciate nel Reggino

Case Aterp occupate abusivamente, 33 persone denunciate nel Reggino

Trentatré persone sono state denunciate dalla stazione Carabinieri di Gerace nell’ambito di un’indagine relativa all’occupazione degli alloggi popolari realizzati nel centro del Reggino, in località Largo Piana. Tutti dovranno rispondere di invasione di terreni o edifici mentre, solo alcuni, anche di danneggiamento e deturpamento o imbrattamento di cose altrui. Gli accertamenti dei Carabinieri, che si sono protratti per circa nove mesi, hanno consentito di verificare come gli indagati avessero occupato abusivamente gli alloggi Aterp, nei quali, in alcuni casi, erano stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia senza alcuna autorizzazione a costruire. Nell’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri e denominata “Indagine Borgo”, sono stati coinvolti anche due dipendenti comunali, i quali avrebbero attestato falsamente in atti pubblici sia la residenza degli indagati sia la destinazione d’uso degli immobili. Le case occupate sono state sequestrate.

 

desk desk