Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CasaPound, Bova: “Catanzaro merita delle scuse”

CasaPound, Bova: “Catanzaro merita delle scuse”

CATANZARO. “Concordo pienamente con le vibrate proteste espresse contro la decisione della Amministrazione Comunale di Catanzaro di autorizzare la conferma stampa del leader di CasaPound Di Stefano”. Lo scrive in una nota diffusa alla stampa e sui social network il Presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta in Calabria, Arturo Bova. “E’ stato veramente inopportuno concedere in via “straordinaria” la biblioteca comunale – scrive ancora Bova -, luogo destinato allo “lettura” della storia e alla riflessione, proprio quando l’Italia celebrava la Giornata della Memoria e l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Mi sforzo di convincermi che si sia trattato di una svista, e mi auguro di vero cuore che sia stato così, perchè diversamente sarebbe stata macchiato in modo indelebile il ruolo di città capoluogo di regione. Per garbo istituzionale – scrive – mi ero astenuto dall’esprimere la mia opinione nell’immediatezza dei fatti, confidando in una dichiarazione o in un comunicato dell’ufficio stampa del Sindaco che chiarisse la posizione stante anche le notevoli e qualificate polemiche che si erano scatenate sui mass media e sui social network. L’assordante silenzio che ne è seguito, impone una presa di posizione severa affinchè episodi simili non abbiano mai più a ripetersi. Non discuto il pieno diritto di CasaPound di manifestare il proprio pensiero pubblicamente e nelle sedi istituzionali. Ma è stato di cattivo gusto dare la possibilità di utilizzare la biblioteca comunale proprio nel giorno in cui si celebrava il doveroso ricordo di una delle pagine più buie della storia mondiale, a chi non disdegna di manifestare simpatia nei confronti del nazifascismo e di ciò che ha significato per l’umanità intera anzichè una piena presa di distanza e un severo giudizio di condanna. Mi dispiace dirlo, ma è stato veramente un atto di cattivo gusto e Catanzaro – conclude – merita delle scuse”.

desk desk