Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Carrozza (Sinistra Italiana): “Spirlì e Draghi spettatori ignobili del rogo Calabria”

Carrozza (Sinistra Italiana): “Spirlì e Draghi spettatori ignobili del rogo Calabria”

“Irresponsabilità della Regione Calabria priva di un Piano di Prevenzione e Antincendi degno di essere chiamato tale, strafottenza e noncuranza delle Istituzioni e del Governo Nazionale, decenni di neoliberismo applicato con tagli dei finanziamenti per manutenzione, prevenzione e infrastrutture come invasi d’acqua e sentieri tagliafuoco, riduzione drastica del personale forestale, blocco delle assunzioni, menefreghismo della politica intera o quasi, interessi privati deviati e la solita presenza devastante, distopica e criminale della ‘ndrangheta che tutto distrugge, violenta e deturpa per i suoi interessi criminali legati al profitto, l’inciviltà di chi va in montagna senza rispetto per l’ambiente, il killeraggio ambientale e omicida di chi innesca gli incendi, l’insolente ignavia, l’indifferenza e il menefreghismo di una società calabrese amorfa e indolente, questi sono i dati anagrafici dei corresponsabili di un disastro incalcolabile e distruttivo.

Oggi gran parte della storia, del patrimonio botanico, forestale e faunistico dell’Aspromonte è scomparsa per sempre, ad oggi tre sono state le vittime umane arse vive nel disperato tentativo di salvare i propri uliveti e frutteti e il dissesto idrogeologico già precario e fragilissimo è stato ulteriormente compromesso.

Arrivederci ai prossimi nubifragi o bombe d’acqua, come le chiamano oggi, ai prossimi eventi atmosferici estremi che seguiranno il caldo anormale e insopportabile di una bruttissima estate, la più calda di sempre, la più criminale di sempre.

Intanto, mentre tutto brucia, la Giunta Regionale è stata impegnata in sagre e impegni elettorali.

Spirlì, Assessori e consiglieri regionali del centro-destra hanno sostituito gli orchestrali del Titanic e in una pausa del loro surreale spettacolo si sono degnati di chiedere aiuto alle Istituzioni Nazionali e così Draghi ha annunciato la mobilitazione di uomini e mezzi della Protezione Civile per la Calabria ,ma ancora siamo fermi agli annunci, mentre il fuoco, molto più concreto e spietato non si ferma, SE NE FOTTE e continua a bruciare, a distruggere, ad uccidere animali e persone e anche l’anima dei calabresi civili, onesti e innamorati della propria terra oramai abbandonati a se stessi e considerati “Numeri e Figli di Un Dio Minore”.

 

 

desk desk