Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Carrera Cup, vince il castrovillarese Simone Iaquinta

Carrera Cup, vince il castrovillarese Simone Iaquinta

Gara due perfetta, una partenza sprint e una performance di alto livello: Simone Iaquinta vince ancora in Carrera Cup Italia, trofeo del quale è detentore, e lo fa evidenziando capacità di adattamento e strategia. Un successo in gara 2, sul circuito romano “Pietro Taruffi” di Vallelunga, che consente al campione calabrese di restare nelle prime posizioni del campionato monomarca Porsche. Un risultato avvalorato dalla mancata partecipazione alle prove libere del venerdì a causa di un problema tecnico, la rottura di un paraolio che ha costretto il driver castrovillarese di restare ai box. Poi le prove libere, un quinto posto in gara 1 e il successo domenicale in gara 2.

Iaquinta è partito dalla seconda posizione in griglia, ben consapevole di dover giocare gran parte delle sue carte proprio al semaforo verde. E così è stato. Uno scatto straordinario gli ha consentito di conquistare la testa della corsa praticamente nei primissimi metri d’asfalto. Un asfalto, per la cronaca, lievemente umido a causa di una pioggerellina che si era posata sul circuito di Vallelunga qualche ora prima, ma che non ha messo a repentaglio il regolare svolgimento della gara. Sempre in mattinata, peraltro, era scesa su Campagnano di Roma una nebbia che ha costretto i Prototipi a posticipare la loro gara, ma che, fortunatamente, si è diradata prima di gara 2 del monomarca Porsche.

Dopo aver conquistato il primo posto, per Iaquinta è stata una gara di contenimento e di consolidamento del vantaggio guadagnato. Il driver cosentino ha saputo condurre una gara attenta e determinata, raggiungendo per primo il traguardo al volante della Porsche 911 Ghinzani Arco Motorsport – centri Porsche Milano. «È stato un weekend difficile come da programma – ha commentato alla fine della gara un felicissimo Simone Iaquinta – Per fortuna avevo disputato un pre-test prima delle libere, circostanza che non mi ha fatto pesare troppo l’impossibilità a partecipare alle prove del venerdì a causa della rottura del paraolio. Sono soddisfatto del risultato ottenuto, ci tenevo a uscire da Vallelunga con ulteriori certezze e questa vittoria ne ha offerte tante. Ho giocato tutto sulla partenza: e mi è andata bene, perché poi dietro si è creata bagarre e lo sforzo maggiore è stato quello di mantenere la posizione senza rischiare troppo. Sono felice e ringrazio il team, insieme stiamo facendo un lavoro straordinario e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ora pensiamo già al prossimo round di campionato. Dove daremo il massimo ancora una volta».

 

 

desk desk