Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caridi: “Persi 25 milioni per il rilancio della logistica a Gioia Tauro”

Caridi: “Persi 25 milioni per il rilancio della logistica a Gioia Tauro”

GIOIA TAURO. “Mentre con le parole Gioia Tauro e il suo porto sembrano essere una priorità dell’amministrazione regionale, nei fatti 25 milioni di euro, destinati al rilancio della logistica industriale e la diversificazione dei servizi nell’area retroportuale si sono persi. Un danno gravissimo per Gioia Tauro e la Calabria” Lo afferma in una nota il senatore di Gal, Antonio Caridi. “Tra i lavoratori e le aziende che operano nel porto c’è giustamente preoccupazione – afferma Caridi – la crisi economica ha generato una diminuzione del traffico e quindi una perdita dei posti di lavoro, non possiamo aspettare che una struttura strategica e importante per lo sviluppo della Regione e del Paese venga abbandonata a se stessa. Oliverio ha dichiarato che l’istituzione della Zes è una priorità; Bene, lo invito ad attivarsi per accelerare il più possibile e fare pressione al Governo guidato dal suo stesso partito, perché non c’è più tempo da perdere”. “Le istituzioni insieme devono intervenire per il rilancio di un porto che se solo fosse messo nelle condizioni di funzionare come si deve – conclude – sarebbe una delle più grandi risorse del Paese”.

 

 

desk desk