Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sbarco di domenica a Cariati, arrestati i due presunti scafisti russi

Sbarco di domenica a Cariati, arrestati i due presunti scafisti russi

 

Avevano chiamato un taxi per allontanarsi, ma i carabinieri li hanno fermati. Si tratta di due cittadini russi arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione. I due, di 36 e 47 anni, sarebbero stati alla guida della barca a vela di circa quindici metri che nella mattinata di ieri è arrivata sulle costa di Cariati (Cosenza) e dalla quale sono sbarcati oltre cinquanta cittadini iracheni ed iraniani, verosimilmente di etnia curda, tra cui una donna con il figlio di appena cinque anni.
Lo sbarco, avvenuto intorno alle ore 8, era stato notato da alcuni cittadini che si trovavano nei pressi dell’area portuale e che hanno dato l’allarme al numero di emergenza 112. Subito i Carabinieri si sono prodigati al fine di evitare che i migranti si disperdessero tra le vie del paese e, grazie all’immediato supporto di altro personale dell’Arma nonché degli uomini del commissariato di Corigliano Rossano unitamente ai soccorritori del 118 e personale del Comune di Cariati, sono state prestate ai migranti le prime cure.
Alcuni cittadini che avevano assistito allo sbarco, hanno fornito alle forze dell’ordine alcuni elementi in ordine a quelli che sin da subito erano apparsi essere gli scafisti per cui sono scattate le ricerche. I cittadini russi avevano cercato di contattare un servizio taxi per allontanarsi dalla Calabria: gli uomini dell’Arma li hano fermati lungo una via centrale di Cariati. I due sono stati riconosciuti da alcuni cittadini stranieri sbarcati per cui si è proceduto al fermo di indiziato di delitto, e su disposizione della competente autorità giudiziaria, al termine delle formalità di rito venivano tradotti nella casa circondariale di Castrovillari (Cs).

 

 

 

 

 

 

desk desk