Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cara di Aprigliano, interrogazione dei senatori Idv

Cara di Aprigliano, interrogazione dei senatori Idv

Un’interrogazione per fare luce sulle modalità di gestione del Cara di Aprigliano, sequestrato dalla squadra Mobile della questura di Cosenza a seguito del riscontro, da parte delle autorità, di una condizione di fatiscenza della struttura nonché della presenza di abusi edilizi e di false documentazioni, è stata annunciata dai senatori dell’Italia dei Valori Alessandra Bencini e Maurizio Romani. “Nel plaudere all’iniziativa di pieno ripristino della legalità operata dalla polizia e dalla magistratura – hanno osservato i due parlamentari – chiederemo nel contempo al Ministro competente di fare piena luce sulla vicenda e di verificare come sia possibile che si sia giunti a tutto questo: è assolutamente inaccettabile che un luogo che dovrebbe essere di accoglienza operi invece nell’illegalità, senza che vi sia un monitoraggio in funzione preventiva. È intollerabile che la gestione del flusso dei migranti possa tramutarsi in un’operazione di speculazione e di violazione delle leggi e dei diritti umani, ancor più odiosa perché condotta alle spalle di chi soffre”.

 

 

desk desk