Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ferro: “Nella CCIAA di Catanzaro sanato un vulnus democratico”

CATANZARO. “Con l’elezione di Daniele Rossi alla guida della Camera di Commercio di Catanzaro, viene finalmente restituito l’ente alle forze economiche e produttive che rappresentano il territorio e ne conoscono direttamente le dinamiche e le potenzialità”. È quanto afferma il consigliere regionale Wanda Ferro (Gruppo misto), che spiega: “È stato posto rimedio ad un vulnus democratico che la Regione aveva generato non confermando Paolo Abramo, che pure aveva fatto uno straordinario lavoro di rilancio e di risanamento finanziario dell’ente, e imponendo la nomina di un commissario proveniente da un’altra provincia che, al di là delle capacità professionali che nessuno mette in discussione, aveva il marchio dell’ingerenza della politica ed era privo di quel valore di rappresentanza indispensabile per dare impulso e prospettiva ad un ente il cui ruolo è fondamentale per lo sviluppo dell’economia della provincia. Faccio gli auguri di buon lavoro a Daniele Rossi, nella certezza che le capacità, la passione e il dinamismo che ha saputo dimostrare nell’ambito della sua attività imprenditoriale così come nella guida dell’associazione degli industriali, saranno un valore aggiunto per la crescita dell’ente camerale. La Camera di Commercio – conclude Wanda Ferro – ha con Daniele Rossi una guida autorevole soprattutto perchè condivisa dalle forze economiche del territorio, che guardano alla valorizzazione delle eccellenze produttive, alla messa a frutto delle tante potenzialità di crescita, e chiedono giustamente che gli interessi della politica restino fuori dalla gestione di un ente che deve rappresentare il motore della ripresa economica ed occupazionale”.

 

 

 

desk desk