Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caligiuri: “Le istituzioni culturali sono fondamentali per elaborare idee”

Caligiuri: “Le istituzioni culturali sono fondamentali per elaborare idee”

TORINO. “Le istituzioni culturali sono fondamentali come laboratori di idee e luoghi di creatività per il rilancio economico e civile di tutte le aree del Paese, ancora oggi profondamente ineguali”. È quanto ha sostenuto il Presidente della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni Mario Caligiuri, Assessore alla Cultura della Regione Calabria, intervenendo a Torino alla conferenza nazionale “Italia è Cultura” promossa dall’Associazione Italiana delle Istituzioni Culturali (AICI), della quale è Presidente Valdo Spini. Alla manifestazione sono intervenuti tra gli altri, il Sindaco di Torino e Presidente dell’ANCI Piero Fassino, il responsabile cultura di Confindustria Alessandro Laterza e il Direttore de “La Stampa” Mario Calabresi. Sono un centinaio le associazioni, istituzioni, fondazioni e riviste che fanno capo all’AICI, dall’Accademia dei Lincei all’Istituto Italiano degli Studi Filosofici. Nel corso del suo intervento Caligiuri ha evidenziato la necessità di definire strategie, regole e strumenti per ottimizzare gli investimenti, soprattutto in vista della prossima programmazione europea che prevede consistenti investimenti anche in questa direzione, a cominciare dal programma “Horizon 2020” relativo alla digitalizzazione del patrimonio culturale.

 

 

Giuseppe Soluri