Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calcio, sindaco di Catanzaro: “Pochi sconsiderati non sono tifoseria”

Calcio, sindaco di Catanzaro: “Pochi sconsiderati non sono tifoseria”

CATANZARO. In seguito alla diffusione su alcune testate on line e cartacee, anche nazionali, di un coro gravemente offensivo rivolto a Gessica Cosentino, il sindaco Sergio Abramo ha telefonato alla vicepresidente del Catanzaro esprimendo piena solidarietà. “Pochi sconsiderati – ha detto il primo cittadino – non rappresentano una tifoseria che ha sempre dimostrato con passione, e senza mai travalicare il senso civico e il rispetto della persona, il proprio attaccamento ai colori giallorossi. Il coro, che sia stato intonato fuori o dentro lo stadio, è un atto inaccettabile, orribile e da condannare senza tentennamenti”. Porgendo a Gessica Cosentino le scuse di tutta la società civile catanzarese, il primo cittadino ha ringraziato la vicepresidente “per gli sforzi costanti fatti dalla famiglia Cosentino nella gestione quotidiana e nei tentativi di rilancio di una società gloriosa come il Catanzaro, patrimonio di un’intera comunità che vuole ritrovarsi nel calcio che conta per dimostrare, ancora una volta, di sapersi distinguere per attaccamento, passione e civiltà. Non è mio compito – ha aggiunto Abramo – entrare nel merito della contestazione che una parte della tifoseria sta rivolgendo alla proprietà e al presidente Cosentino, ma allo stesso tempo non posso non dimostrare pieno sostegno alla famiglia Cosentino che in questi 5 anni ha risollevato un club fallito e senza prospettive restituendo dignità a una piazza che, in passato, ha subito troppe umiliazioni”. Solidarietà a Gessica Cosentino è stata espressa anche da Giampaolo Mungo, che ha telefonato alla vicepresidente condannando i beceri contenuti del coro ed esprimendo la propria solidarietà.

desk desk