Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggina e Vibonese ripescate in Lega Pro

Reggina e Vibonese ripescate in Lega Pro

Il Consiglio federale della Figc ha deliberato gli organici relativi alla Lega Pro per la stagione 2016/17, che tornerà a tre gironi da 60 squadre. Alle 48 squadre già ammesse di diritto, sono state ripescate Fondi, Forlì, Lupa Roma, Melfi, Olbia, Racing Roma (ex Lupa Castelli), Reggina, Taranto e Vibonese. È stato inoltre riammesso il Fano, mentre la Paganese verrà iscritta con riserva in attesa del ricorso al Tar che si discuterà il 30 agosto. Resta in stand by la situazione legata all’Albinoleffe, che resta l’ultima delle 12 ripescate ma solo nel caso in cui non ci saranno ulteriori ricorsi da parte di club che vantano una precedenza di graduatoria. “Ci siamo! Il ripescaggio è un’ottima notizia non solo per la Reggina 1914, ma per l’intera città. Il ritorno della principale compagine calcistica cittadina in un contesto professionistico rende giustizia a Reggio Calabria non solo sotto il profilo sportivo, ma anche per l’altissimo valore identitario e sociale che il calcio riveste nella nostra città”. E’ quanto dichiara il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, commentando il ripescaggio della Us Reggina 1914 al campionato nazionale di Lega Pro. “In queste settimane abbiamo fatto tutti quanti il tifo per il ritorno della Reggina in Lega Pro – aggiunge il primo cittadino – da istituzioni ci abbiamo messo la faccia, spingendo affinchè questa i colori della nostra città tornassero nel calcio professionistico, dove meritano di stare. Adesso che il risultato è stato ottenuto guardiamo avanti, nella certezza che saremo in grado di dare seguito sul campo a questa importante opportunità che abbiamo ottenuto, inseguendo attraverso il lavoro ed il sacrificio nuovi ed entusiasmanti traguardi. Da parte nostra, naturalmente, – conclude – continueremo a sostenere la maglia amaranto non solo da tifosi, ma da amministratori responsabili e pronti a fornire il supporto necessario, in termini di strutture, di servizi e di collaborazione, per far si che il movimento calcistico nella nostra città torni a livelli sempre più prestigiosi”.

 

desk desk