Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CALCIO/ LEGA PRO, LECCE – CATANZARO 4-0 ORA IL CALENDARIO DA’ UNA MANO ALLA SQUADRA DI ERRA

Un’altra disfatta in trasferta quella del Catanzaro nel posticipo di lunedi sera a Lecce. Dopo gli schiaffi in faccia presi a Martina Franca e Matera, anche il Lecce dell’ex Braglia si diverte a rifilare sberle all’11 di Erra, rimasto attonito difronte ai colpi istantanei dei salentini. 4 a zero pesante ed umiliante al termine dei 90 minuti, anche se il match si decide nei primi venti, quando Moscardelli e Doumbia lo indirizzano sul binario a loro favorevole. Nel secondo tempo Papini e Caturano mettono il loro sigillo e triturano definitivamente le flebili speranze di rimonta dei calabresi. Unica nota buona il fatto che perdono anche Catania, Melfi ed Ischia ed il distacco con le pericolanti resta invariato. Ora che è terminato il ciclo di fuoco, il calendario tende una mano alla squadra giallorossa , a cominciare da giovedì quando affronterà in casa la derelitta Lupa Castelli, ultima in classifica e staccata nettamente dalle altre. Una grossissima occasione che gli uomini di Erra non possono fallire per ricominciare a fare punti pesanti. A seguire, dopo Pasqua, una serie di incontri ampiamente abbordabili con squadre già salve e senza ambizioni di classifica.

M.S.

 

desk desk