Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Covisoc esclude il Chievo dalla serie B, Cosenza ora spera concretamente nel ripescaggio

La Covisoc esclude il Chievo dalla serie B, Cosenza ora spera concretamente nel ripescaggio

Il consiglio federale della Figc, a seguito delle segnalazioni Covisoc, ha bocciato i ricorsi di 6 club: il Chievo viene escluso dalla serie B (con il Cosenza primo nella graduatoria del possibile ripescaggio), Casertana, Novara, Carpi, Paganese e Sambenedettese dalla C.  “La società Cosenza Calcio, in seguito alle determinazioni del Consiglio Federale che si è tenuto in data odierna, comunica di essere in procinto di depositare tutta la documentazione necessaria per la riammissione al campionato di serie B 2021/2022 comprensiva della fideiussione”. Lo si legge in una nota ufficiale della società Cosenza Calcio, alla luce della non ammissione in serie B della squadra del Chievo. “Lo scenario che si apre oggi per il Cosenza Calcio -si legge ancora- è il risultato di una gestione societaria decennale improntata sui principi di legalità, trasparenza e sul rispetto delle norme e dell’equilibrio economico”. Il Cosenza Calcio, alla fine dello scorso campionato della serie cadetta, è stato retrocesso e spera adesso di poter così riaccedere alla serie B. “I ricorsi non sono stati accolti e oggi sei club non hanno conseguito la licenza nazionale. Hanno due giorni per fare appello e c’è ancora una partita aperta per quanto riguarda eventuali valutazioni da parte del Collegio di Garanzia”. Lo dice il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, commentando la mancata ammissione ai rispettivi campionati di Chievo (Serie B), Carpi, Casertana, Novara, Paganese e Sambenedettese (Serie C), a margine del Consiglio federale di oggi. “Avevamo allontanato il rischio di perdere squadre iscritte e oggi perdiamo anche una squadra di B. Sono segnali allarmanti che richiamano comunque un intervento”, ha aggiunto Gravina parlando di riforma dei campionati. “I tempi sono gli stessi, la necessità di un’accelerazione deriva da una maggiore serenità e positività che abbiamo assimilato in questi 50 giorni di Europei – ha concluso -. Non cambia il mio impatto psicologico in termini di convinzione nel dire che è indispensabile un percorso di riforma. Lo dicono i risultati di oggi”. Il Chievo punta a ricorrere al Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni contro l’esclusione dalla serie B decisa oggi da parte del Consiglio della Figc, dopo il parere negativo della Covisoc. La società gialloblu non ha commentato ufficialmente la decisione, ma la linea è quella indicata fin dalla prima comunicazione del parere della Covisoc, l’8 luglio scorso. Presso il Collegio di garanzia sarà possibile produrre la documentazione fiscale che non è stato possibile dare alla Commissione, e che potrebbe far ribaltare la decisione.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk