Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calcio dilettantistico, gli impianti si potranno aprire parzialmente al pubblico

Calcio dilettantistico, gli impianti si potranno aprire parzialmente al pubblico

Con la pubblicazione del nuovo DPCM il calcio dilettantistico tira un sospiro di sollievo ed inizia ad intravedere un seppur minimo ritorno alla normalità. L’aver predisposto dei protocolli rigidi ha consentito di tutelare le attività delle proprie associate e se fino a ieri le gare potevano giocarsi in assenza di pubblico, da oggi sarà possibile, anche seppur parzialmente, aprire le porte degli impianti sportivi. Sarà infatti consentita la presenza di pubblico con una percentuale di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero di 1000 persone all’aperto e 200 al chiuso, fermo restando la necessità di assicurare la prenotazione e l’assegnazione preventiva del posto a sedere. Naturalmente andrà garantita la distanza interpersonale di almeno un metro sia frontalmente che lateralmente e rimane l’obbligo di misurazione della temperatura all’accesso e l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine. “Le nostre attività sono state salvaguardate  – così il Presidente Saverio Mirarchi – grazie soprattutto ai protocolli che con lungimiranza ed attenzione abbiamo messo in atto, garantendo la tutela sanitaria con rigore e responsabilità. L’apertura degli impianti, seppur con limitazioni, rappresenta un grande aiuto per le nostre associate; tuttavia, il buon senso, oggi ancor più di ieri, deve essere maggiore e l’attenzione a seguire i dettami indicati dal protocollo non dovrà mai venir meno”.

 

 

desk desk