Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calcio, Abramo: “Daspo Catania ha colpito anche persone perbene”

Calcio, Abramo: “Daspo Catania ha colpito anche persone perbene”

CATANZARO. “Non si può colpire in maniera indiscriminata una tifoseria intera”. Lo ha affermato il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, commentando i Daspo con cui la Questura di Catania ha sanzionato 37 tifosi del Catanzaro colpevoli, secondo la ricostruzione, di aver infranto un vetro dell’autobus-navetta che li stava conducendo allo stadio “Massimino” in occasione della gara con la formazione etnea. “Spiace – prosegue – dover constatare che sono già in corso di notifica i provvedimenti sanzionatori. La condanna di ogni forma di violenza dentro e fuori gli stadi è ferma, assoluta, ma la pesantezza della punizione comminata dalla Questura siciliana mi sembra ingiustificata e sproporzionata, perché se da un lato interessa alcuni tifosi che già avrebbero avuto specifici precedenti, dall’altro si concentra anche su sostenitori che hanno raggiunto Catania solo per assistere alla partita, padri di famiglia e professionisti spinti al di là dello Stretto per l’amore che nutrono nei confronti dei colori giallorossi. Persone arrivate a Catania con mezzi propri e che poi hanno solo seguito le indicazioni delle Autorità di sicurezza, che le ha fatte salire sugli autobus del trasporto pubblico locale”. “Le misure punitive nei confronti di chi avrebbe danneggiato l’autobus e si sarebbe macchiato di altri gravi comportamenti sono del tutto condivisibili – ha concluso il sindaco -, ma mi sarei anche aspettato, nel pieno rispetto della Giustizia e nella totale fiducia che ripongo nelle forze dell’ordine, che ci si fermasse all’individuazione del responsabile senza generalizzazioni che non fanno altro che impedire l’accesso agli stadi a gente che con la violenza non c’entra nulla. E che macchiano l’immagine di una tifoseria e di un’intera città che si sono sempre distinte per civiltà e correttezza”.

 

desk desk