Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bruno Bossio: “Su Italcementi ottenuto quanto era stato chiesto”

Bruno Bossio: “Su Italcementi ottenuto quanto era stato chiesto”

CASTROVILLARI. “È stato sottoscritto l’accordo che prevede la cassa integrazione per 20 mesi per la riorganizzazione aziendale di Italcementi. L’azienda ha assunto l’impegno che nessuna scelta industriale definitiva sarà assunta per l’impianto di Castrovillari”. Lo afferma in una nota la deputata del Pd, Enza Bruno Bossio. “È confermato – aggiunge – sia l’utilizzo flessibile sia il mantenimento dell’attuale assetto impiantistico. La verifica sull’attuale assetto verrà fatta nel 2017 e, quindi, quando subentrerà la nuova proprietà tedesca dell’Heidelberg Cement. Insomma, tutto quanto era stato richiesto dalle organizzazioni sindacali e sottoposto all’attenzione del Governo dal Presidente della Regione Mario Oliverio e dalla delegazione parlamentare del Pd, è stato ottenuto. Un’altra buona notizia, un risultato frutto della compattezza dimostrata da tutti i soggetti istituzionali che si sono ritrovati per la risoluzione di questa vertenza: comuni, giunta regionale, parlamentari e organizzazioni sindacali e, ovviamente, delle lotte dei lavoratori di questi giorni”. “Questa compattezza – prosegue Bruno Bossio – dovrà essere mantenuta anche per i prossimi appuntamenti, quando subentrerà la nuova proprietà. La vertenza Italcementi è il simbolo di un Sud che non chiede assistenza ma torna a misurarsi sul proprio futuro industriale e produttivo. Auguri ai lavoratori di Italcementi, alla popolazione di Castrovillari e dell’area del Pollino e a questa nostra regione che ha dimostrato di volercela e sapercela fare”.

 

 

 

desk desk