Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bonifica di Crotone, Cgil, Cisl e Uil chiedono a Occhiuto un incontro urgente

Bonifica di Crotone, Cgil, Cisl e Uil chiedono a Occhiuto un incontro urgente

Le segreterie interprovinciali di Cgil, Cisl e Uil dell’area centrale della regione hanno chiesto un incontro urgente al presidente Roberto Occhiuto “manifestando preoccupazione sul tema della bonifica dei siti industriali dismessi di Crotone”. “Nella nota sottoscritta dal segretario generale della Cgil Area Vasta Enzo Scalese, dal segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri e dal segretario generale della Uil di Crotone Fabio Tomaino – è detto in un comunicato – viene evidenziata la protesta dell’intero apparato istituzionale, politico e sociale contro la decisione dell’Eni di smaltire i rifiuti tossici in loco, in violazione di precedenti accordi assunti dalla stessa Eni in sede di Conferenza dei servizi del 24 ottobre 2019, che prevedevano, appunto, lo smaltimento dei veleni fuori dal territorio provinciale e regionale. Una situazione ulteriormente appesantita dal nuovo piano dei rifiuti approvato dal Consiglio regionale il 12 marzo scorso, che permette discariche di scopo, generando serie perplessità sul fatto che proprio in virtù del suddetto provvedimento sia stata convocata, a pochi giorni dalla emanazione del nuovo piano, una conferenza dei servizi finalizzata proprio alla modifica di precedenti accordi circa lo smaltimento dei rifiuti industriali. Una vicenda -sostengono i vertici provinciali di Cgil, Cisl e Uil- che solleva inquietanti dubbi che alimentano le preoccupazioni delle organizzazioni sindacali, che chiedono quindi al presidente Occhiuto un confronto per affrontare la problematica nel suo complesso”.

 

 

 

 

desk desk