Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Boccia: “Situazione finanziaria drammatica al Sud”

Boccia: “Situazione finanziaria drammatica al Sud”

“L’allarme lanciato qualche giorno fa dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, riguarda tutto il Mezzogiorno; il comune di Cosenza si trova nelle stesse condizioni finanziarie drammatiche di Napoli”. Lo ha detto Francesco Boccia, deputato del PD e responsabile Regioni ed Enti locali della segreteria nazionale del partito, incontrando alla federazione di Cosenza gli eletti in consiglio comunale e gli organi del partito provinciale. “Le preoccupazioni di Manfredi sull’impatto dei problemi gestionali degli enti locali sulla capacità di incidere, poi, sui progetti di sviluppo e sull’attrazione degli investimenti -secondo Boccia- vanno raccolte per evitare che le comunità dei comuni in pre-dissesto e dissesto paghino due volte colpe di classi dirigenti non all’altezza e cambiate con il voto popolare. Sull’emergenza dei comuni in riequilibrio e in dissesto c’è grande sensibilità della ministra Lamorgese per le competenze sulla finanza locale, così come al Mef della viceministra Castelli, ma serve aprire un confronto urgente -continua l’esponente dem- in Parlamento per arrivare durante la manovra a valutazioni condivise da tutte le forze politiche. Mi auguro che il governo trasmetta presto la manovra alle Camere, essendo già stato superato da tempo -osserva- il termine indicato dalla legge, in modo da poter dare ai sindaci le risposte che aspettano e scongiurare che si verifichino soprattutto al Sud seri problemi sui servizi e ritardi ulteriori sulla programmazione degli investimenti”. Boccia è poi stato a Palazzo dei Bruzi dove ha avuto un incontro con il neosindaco Franz Caruso. “Nel rilancio della città di Cosenza il sindaco Franz Caruso avrà sempre l’appoggio del Partito Democratico, saremo sempre al suo fianco per ridare alla città il ruolo che merita in Calabria e nel Mezzogiorno”, ha detto Francesco Boccia al termine dell’incontro. “Ho augurato al sindaco -ha aggiunto- buon lavoro perché Cosenza ha davanti a sé tante sfide da affrontare e sono sicuro che la giunta che si appresta a varare sarà all’altezza di questo grande impegno collettivo”.

desk desk