Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Basket, la Viola lotta, rimonta ma perde sul finale: vince Ragusa (82-85)

Basket, la Viola lotta, rimonta ma perde sul finale: vince Ragusa (82-85)

REGGIO CALABRIA/ Va sotto, rimonta, va vicinissima al successo e poi si scioglie al cospetto della concretezza al tiro degli ospiti.

Sfida ad altissima quota: la Myenergy, seppur lottando è costretta alla resa 82 a 85 contro la Virtus Ragusa.
Il pubblico di Reggio Calabria continua a crescere, la mission societaria è già raggiunta, per firmare questa nuova impresa è mancato davvero un nonnulla.

La prima fiammata è di Sorrentino: le sue conclusioni dall’arco, assieme a un Gaetano dominante, costruiscono l’allungo ospite, notificato a Reggio dalla tripla di Cioppa sulla sirena del primo quarto: 15-25. La Myenergy stenta ad entrare in gara e subisce un fallo tecnico dopo tre minuti al Coach Cigarini.

Ragusa è centrata e determinata, trova i primi punti fondamentali da Piscetta (19-29), ma non può distrarsi un attimo che Reggio ritorna a contatto: merito, soprattutto, di Ilya Tyrtyshnyk, che con paio di triple riduce il gap a due possessi (30-34). Nel finale della seconda frazione la Virtus varia le sue opzioni in attacco, affidandosi ai muscoli e ai centimetri dell’ex Franco Gaetano: suo il canestro del +4 (38-42 al 20’).

Ugo Simon firma una schiacciata imperiosa nel terzo periodo. All’ultimo mini intervallo Ragusa è avanti di sei: 55-61. Una protesta vivace costa a coach Cigarini il secondo tecnico e l’espulsione lasciando in panchina il vice Seby D’Agostino.
Il PalaCalafiore si carica all’inverosimile. Reggio recupera, l’asse Simonetti- Cessel funziona e proprio il lungo senese segna il -1.

La battaglia di nervi toglie fosforo ai due attacchi e si segna solo dalla lunetta. Ragusa entra con un punticino di vantaggio negli ultimi 4’. Simon segna un’altra tripla pesantissima (66-70). Ma la Virtus perde tre protagonisti in pochi attimi: fuori per cinque falli Brown, Vavoli e Gaetano. In emergenza dentro Mirabella (per altro autore di una stoppata fondamentale) e due play.

Epifani commette un antisportivo su Tyrtyshnyk, che dalla lunetta monetizza il primo sorpasso reggino dopo il 7-4 iniziale.
Sembra fatta per i reggini, gli ingredienti ci sono tutti ma la risultante non sarà quella pronosticata.
La Virtus non si scompone: una tripla di Cioppa ribalta tutto (73-75), poi è Sorrentino a compiere il miracolo dall’angolo opposto: 73-78 con un minuto da giocare. Una difesa monumentale di Ragusa toglie il fiato alla Viola, Epifani fa 2/2 ai liberi, ma il +7 non è ancora definitivo: Tyrtyshnyk e Aguzzoli segnano da lontanissimo. Sorrentino non trema dalla lunetta, Cioppa neppure, Maksimovic segna ancora ma è tardi.

Una gara bellissima che ha mandato in scena due protagoniste assolute del campionato.
Una vittoria che vale 4 punti per gli iblei che staccano in classifica i reggini, contropronostico arrivati fino a qui ed oggi con voglia di ripartire subito.

Viola Reggio Calabria-Virtus Ragusa 82-85
Viola: Aguzzoli 23, Simonetti 8, Konteh ne, Maksimovic 6, Mavric 9, Mazza ne, Cessel 7, Seck 2, Binelli, Tyrtyshnyk 27, Russo ne. All.: Cigarini
Virtus Ragusa: Brown 1, Piscetta 4, Epifani 5, Cioppa 17, Simon 14, Tumino ne, Vavoli 10, Sorrentino 14, Gaetano 20, Mirabella, Calvi ne. All.: Recupido
Arbitri: Parisi di Catania e Cappello di Porto Empedocle
Parziali: 15-25; 38-42; 55-61
Note. Usciti per cinque falli: Brown, Gaetano, Vavoli, Piscetta.
Espulso per doppio tecnico Coach Cigarini

desk desk