Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Basket, Catanzaro batte Ancona 72 a 61 (RTC Sport)

Basket, Catanzaro batte Ancona 72 a 61 (RTC Sport)

Con un terzo quarto devastante la Mastria Vending doma la robusta Luciana Mosconi, probabilmente arrivata a Catanzaro quasi certa di conquistare due punti facili. Il campo ha decretato alla fine dei 40’ un risultato che arride nettamente ai giallorossi, 72-61, peraltro mai in discussione, anzi, con un massimo vantaggio di 29 punti, proprio nel fatidico terzo quarto. Determinante per le sorti dell’incontro è stato l’approccio antitetico con il quale le due squadre si sono affrontate. Con sufficienza Ancona, con determinazione Catanzaro. Puntando tutto sul tiro da fuori gli ospiti, sulla frenetica circolazione di palla i padroni di casa. Ed infine, i neroverdi orientati al controllo della gara, mentre i giallorossi protesi aggressivamente ad attaccare il ferro ed alle rabbiose ripartenze. Alla fine il verdetto del parquet ha dato ragione e soddisfazione ai ragazzi, nel vero senso anagrafico del termine, allenati da coach Furfari ed allevati dal presidente Procopio. In sintesi, la Mastria Vending non aveva minimamente inserito la sconfitta tra le sue opzioni. Certamente, quello di ieri visto al palazzetto di Giovino è un’altra Planet. L’inserimento di un ulteriore under di lusso, quale il lametino Franco Gaetano, ha conferito al quintetto giallorosso maggiore solidità sul piano difensivo e maggiore brillantezza su quello offensivo. Poi, a rafforzare questa valutazione è arrivato un chiaro verdetto dal campo, ovvero, 19 punti e 9 rimbalzi per il giovane lungo di Lamezia. Da menzionare la prova incisiva, tanto in attacco che in difesa, di capitan Calabretta. Mentre continua il trend molto positivo del super rimbalzista, Devil Medizza, ieri “appena” 9 e 11 punti. Di altissimo livello la performance in attacco dell’anconetano Simone Centanni, con 26 punti strabilianti. Altrettanto significativa la gara di Matteo Redolf, 16 punti e con percentuali ragguardevoli. In pratica, il campionato della Mastria Vending riparte da qui, da questo nuovo roster e da questa nuova mentalità di gara, incentrata su un approccio aggressivo ed una condotta determinata, ovviamente vincente se applicata dal primo all’ultimo minuto.

Guarda le interviste di RTC Sport a coach Nino Furfari ed al nuovo acquisto Gaetano della Catanzaro Basket Planet

 

desk desk