Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Basket/ Impresa della Viola, battuta in trasferta Ruvo 65 a 62

Basket/ Impresa della Viola, battuta in trasferta Ruvo 65 a 62

Impresa della Viola che espugna  l’ostico parquet del PalaColombo di Ruvo di Puglia per 62-65.

Partenza sprint della Viola al PalaColombo, con i neroarancio che si affidano ai loro senior di fiducia Ingrosso, Duranti, Balic e Fall per portarsi avanti per 2-13 dopo i primi tre minuti di gioco, costringendo subito al time-out coach Ponticiello. Reazione ruvese affidata agli esterni Hidalgo, Ciribeni e Markovic con Ruvo che rientra in un amen sul -2 (13-15). Resterà tuttavia avanti la Viola dopo i primi dieci minuti di gioco per 15-17.

Cambia la musica nei secondi dieci minuti di gioco con Ruvo che, seppur non brillantissima in attacco, riesce egregiamente a nascondere il canestro agli avversari portandosi avanti di sette lunghezze all’intervallo lungo sul punteggio di 32-25.

Al rientro dall’intervallo lungo Ruvo controlla il suo vantaggio e lo allunga di un solo punticino, affidandosi ai suoi veterani. La Viola resta comunque ampiamente in partita, rimanendo sotto la doppia cifra di svantaggio prima degli ultimi dieci minuti

Una coriacea Viola comincia nel migliore dei modi il suo quarto periodo, perde Gaetano per 5 falli, ma con la forza del gruppo e il contributo di tutti e 10 i suoi effettivi si avvicina sempre più a Ruvo, prima del sorpasso operato nel rush finale dal tandem dei lunghi Duranti e Fall. Finisce 62-65 per la Viola, il tabù trasferta è solo un ricordo.

TABELLINI

Tecnoswitch Ruvo di Puglia – Pall. Viola Reggio Calabria 62-65 (15-17, 17-8, 17-16, 13-24)
Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Leonardo Ciribeni 13 (3/7, 2/3), Gianni Cantagalli 11 (0/2, 2/2), Nikola Markovic 8 (1/6, 2/3), Shaquille Hidalgo 8 (4/8, 0/1), Riccardo Bartolozzi 8 (2/9, 0/2), Mattia Mastroianni 7 (2/2, 1/5), Kurt Cassar 7 (2/4, 0/1), Thomas Monina 0 (0/1, 0/0), Gian marco Sbaragli 0 (0/0, 0/1), Giuseppe Ippedico 0 (0/0, 0/1), Nicola Di terlizzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 31 4 + 27 (Nikola Markovic 8) – Assist: 10 (Leonardo Ciribeni 3)
Pall. Viola Reggio Calabria: Yande Fall 20 (8/12, 0/0), Bruno giuseppe Duranti 19 (4/5, 3/8), Amar Klacar 10 (2/6, 2/6), Amar Balic 8 (2/4, 1/7), Federico Ingrosso 4 (0/5, 1/6), Franco Gaetano 2 (0/2, 0/1), Samuele andrea Valente 2 (1/1, 0/0), Fortunato Barrile 0 (0/1, 0/1), Vittorio Lazzari 0 (0/1, 0/0), Alberto Besozzi 0 (0/0, 0/1).

desk desk