Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Barberio (PD): “Lo scalo aeroportuale di Crotone è abbandonato, l’11 novembre sit-in per denunciare questa situazione”

Barberio (PD): “Lo scalo aeroportuale di Crotone è abbandonato, l’11 novembre sit-in per denunciare questa situazione”

 

Il Partito Democratico della provincia di Crotone organizzerà un sit-in di protesta all’aeroporto Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto il prossimo 11 novembre alle ore 11, per denunciare la situazione di abbandono in cui versa lo scalo, unico punto di collegamento rapido del crotonese con il resto d’Italia e d’Europa.
“Crotone merita di volare” è il messaggio forte che vogliamo lanciare –dice il segretario provinciale Leo Barberio -. Non è accettabile che la Regione Calabria continui a ignorare le esigenze infrastrutturali del nostro aeroporto, destinando la maggior parte degli investimenti a Lamezia e Reggio Calabria e concedendo al Sant’Anna solo le briciole che lo relegheranno sempre più ad un ruolo marginale. Il nostro aeroporto – aggiunge – non può e non deve essere trattato come una struttura di secondo piano da destinare solo a piattaforma per i voli della protezione civile. Dalle fonti reperibili da regione e da Invitalia (soggetto che dovrebbe erogare i fondi) il progetto CIS Volare, con i suoi circa 130 milioni di euro per gli aeroporti calabresi per il 2024 e 2025, assegna a Crotone solo 8,5 milioni (ancora non spesi) delle risorse totali, una cifra irrisoria che dimostra chiaramente la mancanza di una visione strategica per lo sviluppo del nostro scalo. In un periodo in cui il turismo in Calabria è in crescita, è indispensabile potenziare le infrastrutture, offrire nuove tratte e garantire un servizio adeguato ai cittadini e ai visitatori. Il sit-in – dice ancora Barberio – sarà un’occasione per manifestare contro l’assenza di investimenti e per chiedere al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e agli enti preposti una vera attenzione al nostro territorio. Siamo stanchi di assistere a promesse mai mantenute e di vedere Crotone ignorata nelle scelte strategiche per il futuro della Calabria. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare al sit-in di protesta l’11 novembre. È il momento – conclude – di far sentire la nostra voce e di lottare per un futuro in cui Crotone possa contare su collegamenti efficienti e su un’infrastruttura aeroportuale adeguata”.

 

 

 

 

 

 

desk desk