Banche, senza sportelli il 72% dei Comuni calabresi

Banche, senza sportelli il 72% dei Comuni calabresi

Il 72% dei comuni calabresi è senza sportelli bancari, ma la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente arrivando al 90% con il rischio di una vera e prioria “desertificazione” del territorio. A lanciare l’allarme è Emilio Contrasto, segretario generale del sindacato bancario Unisin, che evidenzia anche le conseguenze sull’occupazione, con appena 2.622 addetti in Calabria pari all’1% del dato nazionale. Nella regione, peraltro, sono scomparsi i centri decisionali del credito per cui, eccezion fatta per le piccole banche locali, non c’è più una direzione generale di una banca significativa. “Il 72% dei Comuni calabresi -sottolinea-  è senza sportelli bancari sul territorio ma la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente arrivando al 90%; ormai quasi il 60% del territorio calabrese è desertificato bancariamente. La popolazione della Calabria che utilizza l’internet banking è pari al 27%, ultima nella classifica preceduta solo dalla Campania, rispetto al dato nazionale del 2021 pari al 45% e il numero di sportelli per ogni 100mila abitanti in Calabria è di 18 mentre in Campania altro fanalino di coda è di 19 rispetto alla media nazionale di 37 del 2021. I dipendenti bancari in Calabria sono pari a 2.622, solo l’1% del totale degli addetti a livello nazionale. Ovviamente, anche tale dato in costante diminuzione (-135 rispetto al 31 dicembre 2021)”. “La desertificazione bancaria -spiega all’Agi- è, purtroppo, un fenomeno che sta diventando sempre più grave in Italia, soprattutto nel Mezzogiorno del nostro Paese dove le condizioni sociali, economiche, strutturali e infrastrutturali sono già particolarmente complesse. In un contesto simile, infatti, diventa ancora evidente la difficoltà, per moltissimi cittadini ed imprenditori di ogni dimensione, di accedere -senza eccessivo dispendio di tempo ed energie e trasferimenti da una parte all’altra del comune dove si vive o si opera- ad uno sportello bancario per effettuare operazioni o prelevamenti o semplicemente per chiedere una consulenza”. Il fenomeno riguarda anche gli sportelli automatici, gli Atm. “I dati, purtroppo, -lamenta- evidenziano in modo chiaro e netto questa desertificazione”.

 

 

 

 

 

 

desk desk