Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ballottaggi, Scalzo: “Visita Lotti testimonia appoggio governo”

Ballottaggi, Scalzo: “Visita Lotti testimonia appoggio governo”

LAMEZIA TERME. “La presenza di Luca Lotti a Lamezia Terme rappresenta la spinta della segreteria nazionale del Partito Democratico a sostegno dei candidati del centrosinistra impegnati nei ballottaggi di domenica in Caabria”. Lo afferma il presidente del Consiglio regionale, Antonio Scalzo. “Lotti – ha spiegato – ha avuto modo di ribadire ancora una volta come questa regione sia al centro dell’attenzione del PD nazionale e delle azioni del governo centrale. Un governo che ha a cuore le sorti di una terra chiamata a realizzare il processo di profondo cambiamento atteso dai cittadini calabresi. Il sottosegretario ha sottolineato la volontà del governo Renzi di attribuire un ruolo fondamentale, nello scenario della portualità e della logistica dell’Italia del futuro, alla grande realtà di Gioia Tauro. Il porto deve diventare davvero il baricentro economico del Mezzogiorno e del Paese nel bacino del Mediterraneo. Si tratta di un passaggio fondamentale per consentire alla Calabria di voltare pagina rispetto al passato e di intraprendere la strada del pieno sviluppo sociale ed economico. Ma la responsabilità del futuro della nostra regione, e anche questo è stato rimarcato da Lotti, è nelle mani della classe dirigente calabrese che, senza alibi ma con la piena consapevolezza dei propri mezzi, deve rispondere alle aspettative dei cittadini con atti concreti. In questo senso – ha concluso Scalzo – sarà fondamentale la partita della nuova programmazione europea 2014-2020 che rappresenta forse l’ultima occasione per cambiare il volto del nostro territorio e per consegnare ai nostri figli una Calabria migliore, proiettata verso le sfide di un mondo che sta conoscendo una nuova e ben più radicale globalizzazione” .

desk desk