Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Badolato/ Sequestrato un impianto abusivo per la lavorazione di inerti con annessa cava

Badolato/ Sequestrato un impianto abusivo per la lavorazione di inerti con annessa cava

BADOLATO(CZ)/ A seguito di una mirata attività nel comune di Badolato in località “ don Luca – Chianti ” ed in località “ Fiumarella”, in zona collinare boscata e all’interno della fascia di rispetto del torrente Vodà, e sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico ambientale, i militari della stazione Carabinieri forestale di Davoli hanno proceduto al sequestro di un impianto per il trattamento di materiali inerti e di una cava perché privi di titolo abilitativo e/o autorizzazione. Le aree interessate dalle attività estrattive, per una superficie complessiva di 3.500 mq, quella di ubicazione dell’impianto di lavorazioni di inerti, pari ad una superficie di 4.500,00 mq, gli accumuli di materiale inerti presenti, stimati in 5000/6000 metri cubi, nonché i mezzi meccanici utilizzati per l’estrazione e il trasporto del materiale sono stati posti sotto sequestro preventivo, su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro. E’ stato anche contestato un processo verbale amministrativo per la violazione delle norme in materia di vincolo idrogeologico. Il procedimento attualmente pende nella fase delle indagini preliminari.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk