Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AVVISO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI – CAPITANERIA DI PORTO CROTONE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI

CAPITANERIA DI PORTO CROTONE

AVVISO

Il sottoscritto Capitano di Vascello (CP) Vittorio ALOI, Capo del Compartimento Marittimo e Comandante della Capitaneria di Porto di Crotone:

VISTO l’art 18 del Regolamento per l’Esecuzione al Codice della Navigazione;

VISTO l’art. 8 della legge n. 241 in data 7 agosto 1990 e ss.mm.ii.;

VISTA l’istanza datata 25/11/2021, con cui il legale rappresentante della società “MINERVIA VENTO S.r.l.”, con sede legale in Milano (MI) in via Corso Venezia, 16 (C.F. 11689160965), chiede il rilascio della concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo finalizzata alla realizzazione di un parco eolico off-shore, della superficie complessiva di 2.135.800,62 mq;

VISTO il Dispaccio n. 36454 in data 03.12.2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

– Dipartimento per la mobilità sostenibile – Direzione Generale per la Vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, il Trasporto Marittimo e per vie d’acqua interne, con il quale è stata trasmessa la nota prot. n. 35325 del 25/11/2021 unitamente al modello D1 ed allegati tecnici, della società “MINERVIA VENTO S.r.l.”, per il rilascio di una concessione demaniale della durata di anni quaranta;

CONSIDERATO che la procedura finalizzata al rilascio della concessione di che trattasi, sarà avviata dopo la pubblicazione dell’istanza, ai sensi dell’art. 18 Reg. Cod. Nav, nella G.U.C.E., G.U.R.I. nonché su un quotidiano a diffusione nazionale e su uno regionale;

VISTE le circolari n. 40 in data 05.01.2012 e n. 42 in data 18.01.2012 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per i Porti – Divisione 4^;

TENUTO CONTO della tipologia della pratica e dell’obbligo di dare alla stessa ampia pubblicità;

RENDE NOTO

che la società “MINERVIA VENTO S.r.l.”, con sede legale a Milano (MI) in via Corso Venezia, 16 (C.F. 11689160965), con l’istanza datata 25/11/2021, citata in premessa, ha chiesto la concessione demaniale marittima, per la durata di anni quaranta, della superficie complessiva di 2.135.800,62 mq, come di seguito individuate:

 

SUPERFICIE TOTALE POSA CAVIDOTTI (STPC)
SUPERFICIE OCCUPATA DA UN SINGOLO CAVIDOTTO (mq) N. CAVIDOTTI DA REALIZZARE SUPERFICIE TOTALE OCCUPATA

(mq)

16736,03 9 150.624,27
COSI’ RIPARTITI
149.372,91 mq specchio acqueo
1.251,36 mq area demaniale marittima.

 

SUPERFICIE TOTALE POSA AEROGENERATORI (STPA)
SUPERFICIE OCCUPATA DA UN SINGOLO AEROGENERATORE (mq) N. AEROGENERATORI DA

REALIZZARE

SUPERFICIE TOTALE OCCUPATA

(mq)

44.115,03 45 1.985.176,35

 

Localizzazione: l’area designata per l’installazione del parco eolico è ubicata nel Mare Ionio e più precisamente nel golfo di Squillace, indicativamente nello specchio d’acqua tra Capo Rizzuto (KR) e Catanzaro lido (CZ), a distanze comprese tra i 12 km distanza minima dalla costa e 30 km) e profondità indicativamente comprese tra 600 metri e 1100 metri circa.

Durata della concessione: 40 (quaranta) anni.

Scopo della concessione: realizzazione ed esercizio di un impianto eolico off-shore, in cui si prevede l’installazione di 45 aerogeneratori, per una taglia totale di 675 MW, muniti di fondazioni galleggianti, e relativo percorso di cavidotti sottomarini per il collegamento del parco eolico offshore al punto di approdo a terra.

Superficie: specchio acqueo: mq 2.135.800,62.

Coordinate dell’impianto eolico off shore: vedasi documentazione pubblicata sul sito della guardia costiera di Crotone – Sezione Avvisi: http://www.guardiacostiera.gov.it/crotone/ordinanze-e-avvisi

Principali informazioni: il progetto prevede la realizzazione di 45 aerogeneratori e di 9 cavidotti immersi per il recapito a terra. Il parco eolico sarà connesso alla rete elettrica a terra attraverso una serie di cavi sottomarini che si connetteranno a loro volta dal cavidotto interrato per giungere alla stazione elettrica lato mare, ubicata nel comune di Botricello, ed una seconda stazione elettrica (denominata stazione elettrica lato connessione) sita nel comune di Catanzaro e collegata tramite cavidotto interrato, che ha la funzione di connessione alla rete RTN.

La domanda sopracitata, avanzata dalla società “MINERVIA VENTO S.r.l.” e la relativa documentazione tecnica a corredo della stessa rimarrà depositata a disposizione degli interessati, presso la Sezione Demanio e Contenzioso della Capitaneria di porto di Crotone – Via Miscello da Ripe n.5 88900 Crotone- e sono altresì consultabili sul sito della guardia costiera di Crotone alla Sezione Avvisi: http://www.guardiacostiera.gov.it/crotone/ordinanze-e-avvisi

Per quanto sopra, in applicazione e per gli effetti di cui ai disposti sopra citati,

INVITA

tutti coloro che ritenessero di avervi interesse, a presentare per iscritto alla Capitaneria di Porto di Crotone, entro il termine perentorio di 30 trenta giorni consecutivi alla data di pubblicazione del presente Avviso, quelle osservazioni/opposizioni che ritenessero opportune a tutela di loro eventuali diritti, avvertendo che, trascorso il termine stabilito, non sarà accettato alcun reclamo e/o istanza e si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti la concessione demaniale marittima richiesta.

Eventuali domande concorrenti con quella pubblicata dovranno essere presentate per iscritto alla Capitaneria di Porto di Crotone, a pena di inammissibilità, entro il medesimo termine previsto per la proposizione di osservazioni/opposizioni e pubblicate ai soli fini della eventuale presentazione delle osservazioni/opposizioni conseguenti e correlate, ma non riaprono i termini per la presentazione di ulteriori domande concorrenti.

IL COMANDANTE

C.V. (CP) Vittorio ALOI

Pubblicato su “Il Giornale di Calabria” del 20-01-2022

 

 

 

 

desk desk