Autostrada Salerno-Reggio, inaugurato da Ciucci e Oliverio l’ultimo tratto del sesto macrolotto

VILLA SAN GIOVANNI. Il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, ed il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, hanno inaugurato a Villa San Giovanni l’ultimo tratto del sesto macrolotto della nuova autostrada Salerno – Reggio Calabria. Si tratta di ulteriori quattro chilometri che completano il tratto già inaugurato nei mesi scorsi. Il nuovo percorso si compone di sei viadotti, sei gallerie naturali ed una galleria artificiale. Per l’intero macrolotto sono stati investiti complessivamente 632 milioni di euro mentre il tratto inaugurato ha richiesto un investimento di poco più di 205 milioni di euro. La cerimonia di inaugurazione che ha visto la partecipazione di molte autorità locali e assieme all’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, mons. Fiorini Morosini, è stata dedicata a Serafino Sciarrone, un operaio deceduto nel 2012 durante i lavori di scavo della galleria Paci. Era presente la moglie che ha partecipato alla cerimonia. Rimarrà aperto su richiesta degli enti territoriali locali il vecchio tracciato tra Scilla e Santa Trada che sarà utilizzato come percorso alternativo per la viabilità locale alla strada statale 18. “Questo sesto macrolotto tra Gioia Tauro e Campo Calabro rappresenta in assoluto il tratto più difficile e impegnativo, non solo della Salerno-Reggio Calabria ma di tutta la rete autostradale italiana”. Lo ha detto il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, intervenendo all’inaugurazione dell’ultimo tratto del sesto macrolotto lungo la corsia sud tra gli svincoli di Scilla e Santa Trada. “L’autostrada A3 – ha detto ancora Ciucci – è una delle più lunghe in assoluto. Sono già partiti i cantieri per l’ammodernamento del tratto Altilia Grimaldi-Rogliano per un investimento di 700 milioni di euro e altri tratti saranno presto messi in gara. Sono investimenti importanti perchè assicurano una continuità di lavoro”.